02. 01.2024 Intervista a Storytime

Dopo tanti anni senza festeggiare il Natale in Italia, a dicembre 2023, per una serie di coincidenze sono riuscita finalmente a tornare.

Qualche mese prima, su Instagram, avevo conosciuto Inventalara, una riciclatrice creativa appassionata di upcycling. Mi raccontò di essere stata intervistata da Storytime, una radio di Rho, per condividere la sua storia. Mi disse anche che le avevano chiesto di segnalare altre persone da intervistare, ma si scusò perché non aveva lasciato il mio nome: vivendo in Germania le sembrava poco fattibile.

Chi mi conosce sa che non credo al caso: sono convinta che alcune cose accadano perché devono accadere. E infatti, mentre ero a casa di mia sorella, ricevetti una telefonata proprio da Storytima. Mi chiesero se volessi partecipare a un’intervista. La cosa più strana è che non abbiamo mai capito come abbiano avuto il mio contatto.

Risposi che mi sarebbe piaciuto moltissimo, ma che sarei rimasta in Italia solo pochi giorni e immaginavo non ci fosse posto. Invece la risposta fu: “No, c’è un posto libero. Può venire il 2 gennaio 2024 alle 10”.

È stato emozionante. Mi ero preparata scrivendo ogni possibile domanda e provando il discorso mille volte. Chiesi a mia sorella di accompagnarmi, immaginandomi di impappinarmi o fare figuracce. Invece, grazie a Stefano, l’intervista è stata naturale: mi sono sentita subito a mio agio.

C’è solo un piccolo dettaglio divertente: nel video dico che il mio profilo Instagram si chiama ikrigai. Era il nome che avevo scelto quando stavo facendo un rebranding, unendo il mio nome “Kri” a “Ikigai” (l’arte, la mia ragione d’essere). Ma col tempo ho capito che io sono e sarò sempre KriArt. Un nome semplice, diretto, che mi rappresenta in pieno.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *